Con Google Calendar puoi programmare velocemente riunioni ed eventi e ricevere promemoria per le attività imminenti, in modo da essere sempre al corrente dei prossimi impegni. Calendar è pensato appositamente per i team, proprio per questo è facile condividere il tuo programma e creare più calendari da utilizzare insieme agli altri membri dell'organizzazione.
1 - Pianifica gli eventi
2 - Crea dei promemoria
3 - Condividi e visualizza i calendari
4 - Personalizza il tuo calendario
5 - Per approfondire
In Calendario è facile fissare un evento singolo - come una conferenza - così come eventi ripetuti, ad esempio le riunioni d'ufficio. Quando ricevi un invito ad un evento, puoi far sapere a tutti se parteciperai con un semplice clic.
Nota: Se crei un evento in Calendario e non dai il permesso agli invitati di modificare l'evento, essi non potranno cambiare la data o l'orario dell'evento nemmeno nel loro calendario.
Nota: Se non vedi il dettaglio di risorse o sale, il tuo Amministratore G Suite probabilmente non ha configurato questa impostazione per la tua organizzazione.
Quando hai concluso la compilazione dei dettagli, salva l'evento e invia gli inviti.
Aggiornare un evento esistente:
Puoi aggiornare l'orario di un evento, aggiungere invitati, aggiungere una nota e molto altro.
Quando ricevi un invito ad un evento, questo viene automaticamente aggiunto al tuo calendario.
Rispondi ad un invito:
Nota: Riceverai gli inviti anche via email. Se utilizzi Gmail, puoi rispondere all'invito selezionando la tua risposta direttamente all'interno dell'email ricevuta.
Per cancellare un evento:
Per ripristinare un evento che hai eliminato per errore, o cancellare definitivamente gli eventi che hai già eliminato:
Nota: Gli eventi eliminati rimangono nel cestino per 30 giorni prima di essere eliminati definitivamente, in modo automatico.
Per ricordare un impegno o qualcosa che devi fare, puoi aggiungerlo ai tuoi promemoria personali.
Se non vedi la voce Promemoria nella sezione I miei calendari, a fianco della voce Tasks, fai click sull'icona Opzioni > Passa a promemoria.
Nota: I promemoria che crei in Google Keep vengono automaticamente visualizzati anche in Calendario.
Puoi rimuovere un promemoria dal tuo calendario segnandolo come completato, eliminandolo, oppure nascondendo temporaneamente tutti i promemoria.
Contrassegnare un promemoria come completato:
Cancellare un promemoria:
Nascondere tutti i promemoria:
Sulla colonna di sinistra, sotto la voce I miei calendari, deseleziona la casella relativa a Promemoria.
Condividi i tuoi calendari con i tuoi colleghi, la tua famiglia e i tuoi amici, così potranno sapere con facilità quando sei libero. Anche tu puoi visualizzare i calendari di altre persone, facendo lo stesso.
Vorresti sapere se qualcuno è disponibile per una riunione? Aggiungi un calendario di un altro membro del tuo team, così potrai controllare immediatamente la sua disponibilità.
Aggiungere un calendario di un membro del tuo team:
In aggiunta al tuo calendario personale, puoi creare dei calendari condivisi, per tenere traccia di attività legate a gruppi (come, ad esempio, la programmazione di progetti o le assenze dei colleghi).
Creare un calendario del team:
Nota: Puoi creare quanti calendari desideri, sempre seguendo lo stesso procedimento.
Puoi importare informazioni di eventi sul tuo calendario, oppure esportare il tuoi calendari. Scopri di più riguardo all'importazione di eventi in Google Calendario.
Importare uno o più eventi:
Esporta i tuoi calendari:
Verrà scaricato un file ZIP sul tuo computer. Aprendo il file ZIP, vedrai dei singoli file ICS, per ognuno dei tuoi calendari. Per importare i documenti su Calendar, prendi ogni singolo file ICS, estraendolo dal file ZIP, e importali uno alla volta.
Adesso che sai come utilizzare le funzionalità base, puoi personalizzare il tuo Calendario per adattarlo al tuo modo di lavorare.
Puoi decidere come gestire le notifiche degli eventi futuri.
Gestire le notifiche degli eventi:
Impostare notifiche specifiche per un evento:
Nella griglia di visualizzazione, puoi scegliere quanti giorni mostrare sul tuo calendario. Ti basta selezionare l'opzione che preferisci direttamente dal menu in alto.
Scegli la tua modalità di visualizzazione:
In alto trovi il menu di scelta della visualizzazione. Cliccandoci sopra, avrai le seguenti opzioni:
Per vedere il giorno precedente o successivo nella vista giornaliera, a fianco del pulsante Oggi fai clic sulle frecce a sinistra o a destra.
Gestire le opzioni di visualizzazione di Calendario:
Quando hai la necessità di visualizzare più calendari contemporaneamente, può essere utile cambiare il modo in cui essi appaiono.
Cambia la densità e il colore dei tuoi calendari:
Personalizza il colore dei tuoi calendari:
Nella colonna di sinistra, posizionati sopra ad un calendario, e fai clic sull'icona Opzioni > seleziona il colore che desideri assegnare a quel calendario.
Cambiare il colore ad un evento:
Fai clic con il tasto destro su un evento e scegli il nuovo colore.
Nota: Se cambi colore ad un evento, il colore originale del calendario verrà mostrato con una barra verticale sul lato sinistro dell'evento.